
Adobe Lightroom continua a essere uno dei programmi di fotoritocco più popolari per i fotografi, e per una buona ragione.
Tra le molte funzioni c'è la possibilità di creare preset in modo da poter applicare facilmente le stesse modifiche più e più volte a più immagini. Un Preset è essenzialmente una funzione attivabile con un clic per ogni modifica applicata a qualsiasi foto. Di solito si possono passare ore a modificare le tue foto, creando un prese invece, puoi ridurre in modo significativo il tempo di correzione. Il bello dell'uso dei preset è che ti consente anche di creare un aspetto coerente nelle tue fotografie.
Andiamo a vedere Come creare i tuoi preset personalizzati con Adobe Lightroom
Come creare una funzione preimpostata in Adobe Lightroom
La prima cosa che bisogna fare è aprire la tua foto nella scheda Sviluppo e applicare tutte le modifiche che desideri nella tua foto.
Ad esempio, se desideri che tutte le tue foto abbiano un aspetto vintage, puoi creare un preset (predefinito) per quel look specifico.

Dopo aver apportato tutte le modifiche, puoi aprire la finestra di dialogo per creare una nuova preselezione in tre modi:
- Usa la scorciatoia da tastiera Cmd + Maiusc + N.
- Nel menu vai su Sviluppo > New Preset.
- Nel pannello Predefinito, fai clic sul pulsante +.
- Puoi selezionare in modo selettivo le modifiche che desideri salvare.
- Puoi scegliere un nome per il tuo preset.
- Puoi scegliere la cartella in cui salvare le preimpostazioni.
- Una volta fatto tutto, fai clic su Crea.
Come applicare la tua preimpostazione personalizzata Lightroom

Dopo aver creato il tuo preset, puoi aprire una nuova foto e semplicemente fare clic sul preset nel pannello per applicare tutte le stesse modifiche alle foto successive.
Ovviamente, dal momento che non tutte le foto sono scattate nelle stesse condizioni, è necessario apportare alcune modifiche aggiuntive per assicurarsi che la foto sia buona e coerente con le altre foto scattate.
Per vedere l'intero processo di applicazione delle modifiche a una foto e il salvataggio di tali modifiche su come creare i tuoi preset con Ligthroom, guarda il seguente video:
Scrivi commento